1. Home
  2. Per le imprese
  3. Credito
  4. Finanza agevolata

Finanza agevolata

Il servizio LIA è rivolto a tutte le imprese associate che desiderano usufruire di finanziamenti e agevolazioni per supportare economicamente lo sviluppo della propria attività.

Illustrazione nuvola
Reset
  1. agevolazione chiusa
    Bando Rinnova Veicoli 2024-2025
    Contributo a fondo perduto variabile in base alla categoria e alla classe emissiva dei veicoli acquistati
    Apertura
    02/12/2024
    Chiusura
    02/04/2025
    Area di investimento
    Investimenti produttivi
    Descrizione

    Incentivo a fondo perduto per MPMI lombarde che investono nella mobilità sostenibile, sostituendo veicoli inquinanti con mezzi a zero o basse emissioni.

    Entità del contributo
    Fino a 30.000€
  2. agevolazione chiusa
    Bando Imprese storiche verso il futuro 2025
    Contributo a fondo perduto fino al 50%
    Apertura
    05/05/2025
    Chiusura
    16/05/2025
    Area di investimento
    Investimenti produttivi
    Descrizione

    Contributo a fondo perduto fino al 50% per imprese storiche e di tradizione che realizzano interventi di innovazione, riqualificazione, restauro, conservazione e ricambio generazionale.

    Entità del contributo
    Fino a 30.000€
  3. agevolazione chiusa
    Bando SI4.0 2025
    Contributo a fondo perduto fino al 50%
    Apertura
    03/07/2025
    Chiusura
    01/08/2025
    Area di investimento
    Digitalizzazione, Investimenti produttivi
    Descrizione

    Contributo a fondo perduto del 50% per imprese che investono in soluzioni, applicazioni, prodotti o servizi innovativi 4.0 e trasformazione digitale.

    Entità del contributo
    Fino a 30.000€
  • 1
  • 2

Il metodo LIA

Grazie all’analisi preventiva effettuata dal team di LIA, l’azienda potrà accedere, con semplicità e in un’unica soluzione, a tutte le informazioni relative a bandi ed agevolazioni di suo interesse.

  1. 01
    Studio di
    fattibilità
    Analisi delle opportunità di finanziamento disponibili e verifica dei requisiti di accesso.
  2. 02
    Sviluppo
    del progetto
    Raccolta dei materiali necessari e predisposizione della documentazione tecnica e amministrativa.
  3. 03
    Definizione
    del budget
    Stima dei costi e definizione degli investimenti legati all’intervento.
  4. 04
    Invio della domanda di contributo
    Compilazione e presentazione della richiesta di agevolazione, gestione dei rapporti con l’ente finanziatore.
  5. 05
    Controllo e monitoraggio del progetto
    Verifica dello stato di attuazione, aggiornamenti progettuali e adeguamenti del piano economico.
  6. 06
    Rendiconto
    finale
    Organizzazione dei giustificativi e invio della documentazione di spesa per la chiusura dell’iter.
Illustrazione donna LIA
Illustrazione donna LIA Illustrazione nuvola Illustrazione nuvola

Vantaggi

Chiusura uffici
Chiusura uffici
Dall'11 al 26 agosto compresi.
Scopri di più
Scopri di più