Digitalizzazione, Investimenti produttivi
agevolazione chiusa

Bando SI4.0 2025

Contributo a fondo perduto fino al 50%
Apertura
03/07/2025
Chiusura
01/08/2025

Obiettivo

Sostenere lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0 da parte delle MPMI in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologica.

Particolare valorizzazione sarà riservata ai progetti che generano impatti positivi in termini di sostenibilità ambientale e che si inseriscono nel contesto della “doppia transizione” digitale ed ecologica, promossa a livello europeo.

Saranno considerati prioritari gli interventi che integrano soluzioni tecnologiche avanzate in grado di migliorare i processi produttivi e organizzativi.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese di qualunque settore, iscritte e attive nel Registro Imprese, con sede nelle provincie di Milano, Monza Brianza, Lodi, Bergamo e Brescia.

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria della misura è pari a € 4.075.000,00 (quattromilionisettantacinquemila/00).

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, al netto di IVA, fino a un massimo di 30.000 euro.

Per accedere al contributo è richiesto un investimento minimo di 25.000 euro.

 

Tipologie di spese ammissibili

I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie abilitanti dell’innovazione digitale 4.0, tra cui:

  • Robotica industriale e collaborativa;
  • Human-centric robotics;
  • Sistemi di visione artificiale;
  • Manifattura additiva e prototipazione rapida;
  • Tecnologie immersive e interattive (Realtà Aumentata, Realtà Virtuale, Mixed Reality, ricostruzioni 3D);
  • Digital Twin, Hardware-in-the-Loop, Human-in-the-Loop;
  • Internet of Things (IoT) e sistemi cyber-fisici (CPS);
  • Cloud computing ed Edge computing;
  • Cybersecurity e business continuity (es. Cyber Exposure Index, vulnerability assessment, penetration testing);
  • Intelligenza Artificiale (Machine Learning, Deep Learning, NLP, LLM, Agenti AI, Data Mining);
  • Blockchain e Smart Contract;
  • Sistemi di gestione e analisi dei dati aziendali (ERP, CRM, MES, DMS, HRMS, WMS, Business Intelligence).


Tipologie di spese ammissibili
Saranno considerate ammissibili le spese sostenute a partire dal 27 giugno 2025 e rendicontate entro 12 mesi dalla concessione del contributo, purché debitamente quietanzate. Nello specifico, rientrano tra i costi ammissibili:

a) Consulenze specialistiche
Prestazioni erogate da fornitori qualificati, finalizzate allo sviluppo del progetto di innovazione digitale 4.0.

b) Formazione specialistica
Corsi erogati da enti accreditati e mirati all’acquisizione di competenze legate alle tecnologie 4.0 sopra elencate. È richiesto il rilascio di un attestato finale.

c) Investimenti in attrezzature e software
Acquisto o noleggio di beni strumentali e programmi informatici strettamente necessari alla realizzazione del progetto e utilizzati per il periodo di validità dell’intervento.

d) Servizi di ingegnerizzazione
Sviluppo e personalizzazione di soluzioni software e hardware funzionali al progetto, forniti da partner tecnici qualificati.

e) Tutela della proprietà industriale
Spese per brevetti, marchi, design industriale e altre forme di protezione della proprietà intellettuale connesse al progetto.

f) Costi del personale interno
Spese per il personale aziendale espressamente e documentatamente dedicato al progetto. Questa voce è ammissibile fino al 30% della somma delle spese da a) a e).

Come partecipare

Le domande di contributo devono essere presentate dalle ore 10.00 del 3 luglio 2025 ed entro le ore 12.00 del 1o agosto 2025.

Procedura di assegnazione delle risorse

Il bando prevede una procedura valutativa con formazione di graduatoria finale. Saranno considerati ammissibili esclusivamente i progetti che, oltre ad aver superato la verifica formale, avranno conseguito un punteggio minimo complessivo di 65 punti su 100 nei criteri qualitativi di valutazione.

Riferimento di legge

D.O. n. 165/2025 del 27.06.2025

Download PDF
Condividi

Richiedi Informazioni

Chiusura uffici
Chiusura uffici
Dall'11 al 26 agosto compresi.
Scopri di più
Scopri di più