LIA SERVIZI Srl, attiva dal 1999 nel territorio della provincia di Bergamo, si propone quale punto di riferimento per le imprese artigiane e le piccole e medie imprese, promuovendone lo sviluppo attraverso l’offerta di servizi qualificati, consulenze specialistiche e percorsi di accompagnamento tecnico e organizzativo.
In un contesto normativo, economico e sociale in continua evoluzione, l’Azienda riconosce nella Qualità uno strumento essenziale per garantire la soddisfazione del cliente, la conformità ai requisiti cogenti e volontari, e il miglioramento continuo delle proprie prestazioni.
LIA SERVIZI ha adottato un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015, considerandolo un elemento strategico per l’organizzazione e per il perseguimento degli obiettivi aziendali.
La presente Politica per la Qualità si fonda su principi cardine, che orientano l’operato quotidiano e le scelte future dell’organizzazione:
- Centralità del cliente: comprendere e soddisfare con puntualità ed efficacia le esigenze esplicite e implicite dei clienti, instaurando rapporti trasparenti e duraturi;
- Miglioramento continuo: definire obiettivi misurabili e perseguibili, monitorare i processi e promuovere azioni di miglioramento sistematico per accrescere l’efficacia e l’efficienza organizzativa;
- Valorizzazione delle risorse umane: promuovere un ambiente di lavoro sicuro, collaborativo e professionalmente stimolante, investendo nella formazione continua e nella crescita del personale;
- Collaborazione con fornitori e partner: sviluppare relazioni improntate alla fiducia reciproca e al miglioramento condiviso, favorendo l’integrazione lungo la catena del valore;
- Gestione consapevole delle risorse: garantire un utilizzo responsabile ed efficace delle risorse disponibili – economiche, tecnologiche, umane e ambientali – a supporto della missione aziendale;
- Analisi del contesto e gestione del rischio: interpretare con attenzione il contesto esterno e interno, valutare i rischi e le opportunità, e pianificare le azioni necessarie per garantire la continuità e lo sviluppo sostenibile dell’azienda.
La Direzione Generale si impegna a garantire che questa Politica sia compresa, condivisa e attuata a tutti i livelli dell’organizzazione, rendendola disponibile alle parti interessate rilevanti.
La Politica è soggetta a riesame periodico per verificarne la coerenza con gli indirizzi strategici e con l’evoluzione del contesto in cui l’Azienda opera.