LIA Bergamo offre servizi che semplificano per l’azienda gli adempimenti relativi alla gestione dei rifiuti, in particolare riguardo la compilazione e la consegna dei modelli MUD e di carico/scarico, oltre alla vidimazione del formulario rifiuti e la gestione dell’iscrizione all’albo gestori ambientali.
Iscrizione
l nuovo testo unico sui rifiuti (D.M. n.120 del 3 giugno 2014) ha imposto la iscrizione all'Albo Nazionale dei gestori ambientali - regionale per competenza. La novità è che, tutti coloro che anche occasionalmente trasportano rifiuti prodotto in proprio non pericolosi (calcinacci da demolizioni edili, rifiuti di cantiere non pericolosi), devono provvedere ad iscriversi a tale organismo.
Le imprese e gli enti iscritti alla categoria 2 bis presentano la comunicazione di rinnovo dell'iscrizione ogni dieci anni. La domanda di rinnovo dell'iscrizione deve essere presentata cinque mesi prima della scadenza dell'iscrizione e i termini previsti per la conclusione del relativo procedimento sono ridotti alla metà.
Variazione
Comunicazioni di variazioni relative all'attività dell'azienda, anagrafiche (sede, legale rappresentante, forma giuridica, denominazione società), veicoli per il trasporto rifiuti, tipologie dei rifiuti trasportati per la validità dell'iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali - Sezione Regionale.
Rinnovo
Come previsto dall’Art. 22 (D.M. 120/2014) di cui riportiamo stralcio:
1. Le imprese e gli enti iscritti all’Albo ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera b), presentano la comunicazione di rinnovo dell’iscrizione ogni dieci anni.
2. La domanda di rinnovo dell’iscrizione deve essere presentata cinque mesi prima della scadenza dell’iscrizione, l’Albo invia comunicazione tramite PEC all’azienda pre-scadenza, i termini previsti per la conclusione del relativo procedimento sono ridotti alla metà.
Da giugno 2015 è obbligatorio l'iscrizione in via telematica pertanto l'azienda dovrà incaricare la nostra Associazione, le modalità vi saranno comunicate nella mail.