1. Home
  2. Comunicazioni
  3. News
  4. Scopri le nuove disposizioni FSBA in vigore dal 01 luglio 2025

Scopri le nuove disposizioni FSBA in vigore dal 01 luglio 2025

Scopri le nuove disposizioni FSBA in vigore dal 01 luglio 2025

Da oggi, 1° luglio 2025, entrano ufficialmente in vigore le nuove disposizioni FSBA, che rappresentano un passo avanti importante nell’ottimizzazione delle procedure di gestione delle domande di Assegno di Integrazione Salariale (AIS).

Si tratta di strumenti innovativi, pensati per garantire maggiore efficienza, trasparenza e controllo – e rappresentano, per tutti noi, un'opportunità concreta per rafforzare il servizio alle imprese e ampliare la rete di aziende seguite.

Ecco una sintesi delle novità operative, da applicare immediatamente alle domande protocollate dal 1° luglio 2025:

1. Durata degli Accordi e delle Domande AIS

  • Estensione della durata massima degli Accordi sindacali e delle domande AIS ordinario: da 1 a 3 mesi.
  • Nuova possibilità di attivare anche l’AIS straordinario.

Vantaggio per le imprese: maggiore flessibilità nella gestione delle sospensioni.

2. Comunicazione preventiva alle Organizzazioni Sindacali

  • Ogni domanda dovrà includere la comunicazione preventiva alle OO.SS., in formato PDF, compilata in tutti i campi.
  • Come da Regolamento FSBA, le aziende dovranno inviare tale comunicazione alle RSU/RSA (ove presenti), ai delegati di bacino e/o alle rappresentanze territoriali delle OO.SS., tramite e-mail ordinaria.

Più trasparenza, meno contenziosi: un passaggio fondamentale per consolidare la correttezza delle pratiche.

3. Nuovi dati obbligatori nella domanda

  • Il sistema Sinaweb richiede:
    - La causale della richiesta;
    - Una relazione descrittiva dettagliata, coerente con la causale, da riportare anche nell’Accordo Sindacale.
  • Questi elementi alimenteranno un sistema di intelligenza artificiale per l’individuazione automatica di anomalie.

Un sistema più smart, per pratiche più solide.

4. Rendicontazione automatica delle assenze

  • Non sarà più possibile rendicontare manualmente.
  • È obbligatorio allegare:
    - Il file UNIEMENS (.xml);
    - Il LUL (.pdf).

Riduzione degli errori e maggiore affidabilità nei controlli.

5. Verifica mensile della regolarità contributiva

  • FSBA controllerà automaticamente, ogni mese, la regolarità contributiva delle aziende.
  • In caso di irregolarità, verrà inviata una notifica automatica relativa alle domande interessate.

Un sistema proattivo che tutela imprese e lavoratori.

Un’occasione per crescere insieme

Questi cambiamenti non sono solo un adeguamento tecnico: sono un’opportunità concreta per offrire un servizio più qualificato alle imprese, rafforzando il ruolo del consulente nella gestione delle crisi aziendali.

Invitiamo fin da subito a segnalarci nuove aziende interessate ad attivare l’AIS: saremo al vostro fianco per accompagnarle con efficienza e tempestività in tutte le fasi operative.

Per dubbi, approfondimenti o per presentare nuove realtà da inserire nel sistema, non esitate a contattarci.

Per maggiori info

Area Sindacale

sindacale@liabergamo.org

035.322.377

Condividi
Dichiarazione 730/2025
Dichiarazione 730/2025
Prenota ora il tuo appuntamento
Scopri di più
Scopri di più