Dal 17 aprile 2025 è entrata in vigore una novità importante sulla formazione obbligatoria dei lavoratori
Con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, cambia una regola fondamentale per tutte le aziende in materia di formazione dei lavoratori dipendenti.
Viene infatti eliminata la previsione della possibilità di erogare la formazione entro 60 giorni dall’assunzione. Da ora in poi è chiaro e inderogabile:la formazione deve essere completata prima che il lavoratore inizi a svolgere le proprie mansioni.
Una modifica che richiede alle imprese una pianificazione più attenta e tempestiva dei percorsi formativi, per garantire la piena conformità alla normativa e la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro.
LIA potenzia la propria offerta formativa
Per supportare aziende e professionisti in questo importante cambiamento, LIA Servizi ha intensificato la propria programmazione corsi, inserendo nuove edizioni fino a dicembre.
Le lezioni possono essere seguite in presenza o online, per offrire la massima flessibilità organizzativa.
Aggiornamento periodico della formazione
Ricordiamo inoltre che la formazione base dei lavoratori va aggiornata ogni 5 anni.
Per le imprese che applicano il CCNL Edilizia Industria (non artigiano), la scadenza è triennale se la formazione è stata svolta dopo il 1° marzo 2022.
Pianifica ora la formazione della tua azienda
Gli uffici LIA sono a disposizione per aiutarti a verificare la situazione formativa del tuo personale e pianificare i percorsi necessari in base al nuovo Accordo.
Richiedi un check-up gratuito o contattaci per ricevere assistenza personalizzata.
Consulta il nostro calendario formativo
Per maggiori informazioni
Area Formazione
formazione@liabergamo.org
035 322 377