Uno dei punti chiave del rilancio economico sarà l'attenzione alle problematiche ambientali, al centro dell'agenda istituzionale a livello globale e, con esse, l'approvvigionamento e l'utilizzo di energia. Vista la centralità che il tema ha avuto in questi anni e continuerà ad avere nel futuro LIA Bergamo ha deciso di rilanciare il suo Progetto Energia Sicura, che vuole offrire alle imprese la possibilità di spendere meno, meglio e più consapevolmente.
Lanciato quasi 20 anni fa, con grande anticipo sui tempi, Progetto Energia Sicura trova ora un nuovo fornitore, il Consorzio Esperienza Energia, e una nuova dimensione.
L'obiettivo è quello di identificare le soluzioni più convenienti per l'impresa. Questo sia in fase di scelta del fornitore tramite check-up gratuito dei consumi, sia nella valutazione continua della performance per identificare ulteriori margini di risparmio.
Oltre al vantaggio vero e proprio nelle condizioni di fornitura, grande attenzione è dedicata alla stabilità, minimizzando i rischi di aumenti di tariffe sul lungo periodo.
Il progetto verterà però anche sulla formazione a tema energetico con eventi informativi e altre iniziative sui temi principali, come quello della mobilità sostenibile.
Come funziona la convenzione?
- L'azienda invia a LIA Bergamo una sua bolletta
- Viene effettuata un'analisi della situazione attuale
- Si realizza una simulazione che evidenzi i risparmi con l'adesione a CEE
- L'impresa aderisce al Progetto Energia Sicura con delega al Consorzio
- Il Consorzio seleziona il fornitore più vantaggioso
Per le imprese associate a LIA Bergamo
La convenzione con LIA comprende un servizio di analisi, reportistica e budget, per garantire trasparenza e monitoraggio, e suggerire operazioni di efficientamento