È ufficiale: dal 27 maggio 2025 è in vigore il nuovo Accordo tra Governo, Regioni e Province Autonome che rivoluziona i percorsi formativi obbligatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in attuazione dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08.
Ecco cosa cambia, scopri le novità principali:
-
FORMAZIONE PER I DATORI DI LAVORO
Secondo il nuovo accordo, la formazione obbligatoria per i datori di lavoro richiede un corso di 16 ore. Per i titolari di imprese edilizie che operano nei cantieri è previsto un modulo aggiuntivo di 6 ore, con aggiornamenti obbligatori ogni 5 anni di almeno 6 ore, accessibili anche in e-learning. Per garantire il pieno rispetto degli obblighi formativi previsti dall’art. 37 del D.lgs. n. 81/2008, i datori di lavoro devono partecipare al corso di formazione entro 24 mesi dall’entrata in vigore dell’accordo stesso.
-
FORMAZIONE PER I DATORI DI LAVORO ANCHE RSPP
Nel caso in cui il datore di lavoro di un’impresa svolga anche il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), al corso base si aggiungono: un modulo comune di 8 ore, e diversi moduli tecnici in base ai settori ATECO, con durate specifiche per ciascuna macrocategoria. Nel caso del settore delle costruzioni tale modulo tecnico è di 16 ore.
L’aggiornamento deve essere effettuato con cadenza quinquennale, a decorrere dalla data di conclusione del modulo comune, con durata minima di 8 ore.
-
FORMAZIONE PER I PREPOSTI ALLA SICUREZZA
Il preposto, deve completare un ulteriore modulo di 12 ore, con aggiornamento biennale con durata minima di 6 ore. L’obbligo di aggiornamento per il preposto, per il quale il corso di formazione o aggiornamento sia stato erogato da più di 2 anni dalla data di entrata in vigore del presente accordo, dovrà essere ottemperato entro 12 mesi dalla data di entrata in vigore del presente accordo.
-
SICUREZZA NEGLI AMBIENTI CONFINATI
Viene introdotta una formazione specifica di 12 ore per lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, con una sessione pratica obbligatoria di 8 ore. L’aggiornamento deve essere effettuato con cadenza quinquennale e con durata minima di 4 ore relative alla parte pratica. Esclusa la modalità in videoconferenza o e-learning, con l’obbligo di completare il corso entro 12 mesi dall’entrata in vigore dell’accordo.
-
ABILITAZIONE ALL'USO PER NUOVE MACCHINE OPERATRICI
L’accordo introduce obblighi formativi specifici per nuove macchine operatrici prima non normate, come:
- macchina agricola raccogli frutta: 8 ore (4 di teoria + 4 di pratica);
- caricatori per la movimentazione di materiali (ragno, CMM) : 8 ore (4 di teoria + 4 di pratica);
- carroponte: 4 ore di teoria + 6/7 ore di pratica.
Attenzione alle scadenze: tutti i corsi dovranno essere completati entro 12 mesi (entro 24 per i Datori di Lavoro). Non farti cogliere impreparato.
Non aspettare l’ultimo momento: contattaci per pianificare i percorsi formativi della tua azienda.
Siamo al tuo fianco per aiutarti a essere conforme, sicuro e aggiornato.
Contattaci per saperne di più!
Area Formazione
035.322.377