Un evento ricco di emozioni ha chiuso la 49ª stagione dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo, unendo sport, salute e solidarietà in un’unica, grande serata.
Lunedì 9 giugno si è svolta la serata conclusiva della stagione 2024 dell’Accademia, di cui LIA Bergamo è orgogliosa sostenitrice. Un appuntamento ormai tradizionale che ha saputo, ancora una volta, accendere i riflettori su ciò che conta davvero: il valore delle persone e della comunità.
Tra i momenti più toccanti della serata:
-
La commovente esibizione di Roby Facchinetti, con la sua “Rinascerò, Rinascerai”
-
Il caloroso omaggio a Gian Piero Gasperini, celebrato con un video che ha ripercorso la sua carriera e il suo legame con Bergamo
-
La consegna dei Golden Vip 2025, che ha premiato figure di spicco del nostro territorio
-
La celebrazione di un traguardo straordinario: 3 milioni di euro raccolti in beneficenza in quasi 50 anni di attività
-
La presentazione dei risultati del progetto “Lo Sport è Salute”, che ha permesso di effettuare oltre 2.300 screening e individuare più di 50 casi critici, prontamente presi in carico
Anche quest’anno LIA Bergamo ha scelto di essere presente come sponsor e parte attiva di un percorso che va oltre lo sport, abbracciando la cura delle persone e lo sviluppo della solidarietà locale.
Sostenere progetti concreti e radicati sul territorio – come il potenziamento delle linee chemioterapiche presso la Clinica San Francesco o l’allestimento di appartamenti destinati a persone con autismo – significa per noi dare forma ai valori in cui crediamo ogni giorno: attenzione, partecipazione, comunità.
Un sentito grazie all’Accademia Sport Solidarietà, ai volontari, ai medici, agli organizzatori e a tutti coloro che rendono possibile questa straordinaria realtà.
Insieme, possiamo continuare a costruire un futuro più giusto e inclusivo.